richiamare

richiamare
(chiamare di nuovo) call again
(chiamare indietro) call back
attirare draw
fig rimproverare rebuke, reprimand
richiamare l'attenzione di qualcuno draw someone's attention (su to)
richiamare qualcuno all'ordine call s.o. to order
* * *
richiamare v.tr.
1 (chiamare di nuovo) to call again: chiamai e richiamai, ma nessuno rispose, I called and called, but no one answered; vuoi richiamare più tardi?, would you call again later?; ha telefonato alle 8, richiamerà domani, he phoned at 8, he'll call back (o again) tomorrow // richiamare alle armi, to recall for military service // richiamare qlcu. in carica, to recall s.o. to office
2 (chiamare indietro, far tornare) to call back, to recall: gli affari lo richiamarono a Roma, he was called back to Rome on business; richiamalo, ho dimenticato di dirgli qlco., call him back, I have forgotten to tell him sthg.; richiamare il cane, to call off one's dog; richiamare un generale, un ambasciatore, to recall a general, an ambassador // richiamare all'ordine, to call to order // richiamare qlcu. al dovere, to recall s.o. to his duty // richiamare in vita, to restore (o to bring back) to life // richiamare qlcu. alla realtà, to bring s.o. back to reality // richiamare qlco. alla mente di qlcu., to remind s.o. of sthg.: questa scena mi richiama alla mente qlco., this scene reminds me of sthg.; questo mi richiama alla mente la mia ultima visita, this reminds me of (o brings to my mind) my last visit here // (banca) richiamare una cambiale (ritirarla prima della scadenza ), to retire (o to rebate) a bill
3 (ritirare) to withdraw*: richiamare le truppe dalle posizioni occupate, to withdraw the troops from the positions occupied
4 (attirare) to attract; to draw*: vestiva sempre di rosso per richiamare l'attenzione, she always dressed in red to attract people's attention; la sua ultima commedia richiamò molti spettatori, his last play drew large audiences; basta il suo nome a richiamare il pubblico, his name is enough to draw the public; voglio richiamare la tua attenzione su questo fatto, I want to call (o to draw) your attention to this fact (o I want to point out this fact to you)
5 (rimproverare) to rebuke, to reprimand
6 (citare) to quote: mi si conceda di richiamare Dante, I would like to take the liberty of quoting Dante
7 (rar.) (dir.) (chiamare in giudizio) to summon.
richiamarsi v.intr.pron.
1 (riferirsi) to refer: richiamare a un documento, a un'autorità, to refer to a document, an authority
2 (appellarsi) to appeal: richiamare alla giustizia, to appeal to the law.
* * *
[rikja'mare]
1. vt
1) (gen), (al telefono) to call back, Mil, Inform to recall

richiamare qn indietro — to call sb back

richiamare le truppe — to withdraw the troops

richiamare qn alla realtà — to bring sb back to earth

richiamare qn in vita — to bring sb back to life

richiamerò tra un quarto d'ora — I'll call back in a quarter of an hour

2) (attrarre: folla) to attract, draw

richiamare l'attenzione di qn — to draw sb's attention

desidero richiamare la vostra attenzione su... — I should like to draw your attention to ...

3)

(ricordare) richiamare qc alla memoria di qn — (sogg : avvenimento) to remind sb of sth

è un colore che richiama il verde — it's a greenish colour

4) (rimproverare) to reprimand

richiamare qn all'ordine — to call sb to order

2. vip (richiamarsi)

richiamarsi a — (riferirsi a) to refer to

* * *
[rikja'mare] 1.
verbo transitivo
1) (chiamare di nuovo) to call [sb.] again; (al telefono) to call [sb.] back, to phone [sb.] back, to ring* [sb.] back
2) (fare ritornare indietro) to call [sb.] back, to call [sb.] off [persona, cane]; mil. pol. (ritirare) to recall, to summon back, to withdraw* [truppe, ambasciatore]

richiamare qcs. alla memoria — fig. to bring o call sth. (back) to mind

3) (rimproverare) to rebuke, to reprimand

richiamare qcn. all'ordine — to call sb. to order

richiamare qcn. al dovere — to recall sb. to his duty

richiamare qcn. all'obbedienza — to bring sb. to heel

4) (attirare) to attract, to draw* [folla, interesse]

richiamare l'attenzione su qcs. — to draw o focus attention on sth

5) (ricordare) to remind
2.
verbo pronominale richiamarsi (fare riferimento) to refer (a to)
* * *
richiamare
/rikja'mare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (chiamare di nuovo) to call [sb.] again; (al telefono) to call [sb.] back, to phone [sb.] back, to ring* [sb.] back
 2 (fare ritornare indietro) to call [sb.] back, to call [sb.] off [persona, cane]; mil. pol. (ritirare) to recall, to summon back, to withdraw* [truppe, ambasciatore]; richiamare qcs. alla memoria fig. to bring o call sth. (back) to mind
 3 (rimproverare) to rebuke, to reprimand; richiamare qcn. all'ordine to call sb. to order; richiamare qcn. al dovere to recall sb. to his duty; richiamare qcn. all'obbedienza to bring sb. to heel
 4 (attirare) to attract, to draw* [folla, interesse]; richiamare l'attenzione su qcs. to draw o focus attention on sth.
 5 (ricordare) to remind
II richiamarsi verbo pronominale
 (fare riferimento) to refer (a to).

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • richiamare — [der. di chiamare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ▶◀ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente un episodio dimenticato ] ▶◀ rammentare, ricordare,… …   Enciclopedia Italiana

  • richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …   Dizionario italiano

  • richiamare — {{hw}}{{richiamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Chiamare di nuovo | Richiamare sotto le armi, chiamare di nuovo in servizio, per istruzione o per mobilitazione, i militari in congedo | Richiamare l aereo, manovrare un aereo in modo da farlo cabrare. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • richiamare — A v. tr. 1. chiamare di nuovo 2. riconvocare □ (esuli) far rientare CONTR. congedare, cacciare, scacciare □ esiliare 3. ritirare CONTR. smobili …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • arrìchjrdè — richiamare alla memoria, ricordare …   Dizionario Materano

  • rammentare — (ant. ramentare) [der. di un ant. ammentare ricordare , col pref. r(i ) ] (io ramménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [richiamare alla propria memoria: rammento spesso quei tempi ] ▶◀ (lett.) rammemorare, ricordare, rievocare, (lett.) rimembrare. ‖ avere… …   Enciclopedia Italiana

  • cacciare — [lat. captiare, der. di capĕre prendere , part. pass. captus ] (io càccio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cercare o inseguire animali selvatici per catturarli o ucciderli: c. il cinghiale ] ▶◀ dare la caccia (a). b. [assol., praticare la caccia]… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • arieggiare — a·rieg·già·re v.tr. e intr. (io ariéggio) CO 1. v.tr., aerare, dare aria: arieggiare un locale, un ambiente | esporre all aria, spec. per eliminare l umidità: arieggiare il fieno, il grano Sinonimi: aerare, ventilare. 2. v.tr., ricordare,… …   Dizionario italiano

  • attirare — at·ti·rà·re v.tr. AU 1. di sostanze, tirare a sé, trarre a sé: la calamita attira il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attirare gli sguardi, attirare l attenzione; attirare le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attrarre …   Dizionario italiano

  • attrarre — at·tràr·re v.tr. AU 1. di sostanze, attirare, tirare a sé: la calamita attrae il ferro | fig., far convergere su di sé, suscitare: attrarre gli sguardi, l interesse; attrarre le simpatie, le antipatie della gente Sinonimi: attirare, calamitare |… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”